IL BACIO DI KLIMT
Durata: 90 min
Genere: Documentario
Lingua: Italiano
Regia: A. Ray
L’artista, noto per la sua tecnica pittorica che usava foglie d’oro naturale, non immaginava che questo quadro, che unisce simbolismo ed erotismo, potesse diventare un giorno un’icona pop universale e senza tempo. Klimt è considerato un artista controverso per la sua epoca, nato nei sobborghi di Vienna, esprimeva nella sua pittura un misto di decadenza e sensualità che hanno caratterizzato tutta la sua produzione artistica.
La bellezza e il mistero del corpo femminile sono protagonisti assoluti del suo periodo d’oro, così come del famosissimo Bacio. Questo documentario analizza e studia in maniera approfondita questo dipinto, ripercorrendo la vita di Gustav Klimt e le strade della sua Vienna, a cavallo tra il XIX e XX secolo. Epoca in cui il vecchio mondo lascia spazio alla modernità.
90 min
Genere: Documentario
Lingua: Italiano
Regia: A. Ray
L’artista, noto per la sua tecnica pittorica che usava foglie d’oro naturale, non immaginava che questo quadro, che unisce simbolismo ed erotismo, potesse diventare un giorno un’icona pop universale e senza tempo. Klimt è considerato un artista controverso per la sua epoca, nato nei sobborghi di Vienna, esprimeva nella sua pittura un misto di decadenza e sensualità che hanno caratterizzato tutta la sua produzione artistica.
La bellezza e il mistero del corpo femminile sono protagonisti assoluti del suo periodo d’oro, così come del famosissimo Bacio. Questo documentario analizza e studia in maniera approfondita questo dipinto, ripercorrendo la vita di Gustav Klimt e le strade della sua Vienna, a cavallo tra il XIX e XX secolo. Epoca in cui il vecchio mondo lascia spazio alla modernità.