Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

Prossimamente
QUEER

135 minuti

Genere: Dramma - Romance
Regia: Luca Guadagnino
Lingua: Italiano

Trama: è il 1950. William Lee è un americano sulla soglia dei cinquanta espatriato a Città del Messico. Passa le sue giornate quasi del tutto da solo, se si escludono le poche relazioni con gli altri membri della piccola comunità americana. L’incontro con Eugene Allerton, un giovane studente appena arrivato in città, gli mostra per la prima volta la possibilità di stabilire finalmente una connessione intima con qualcuno

Con: Daniel Craig, Drew Starkey, Jason Schwartzman, Lesley Manville, Henry Zaga, Drew Droege, Andra Ursuta, Lisandro Alonso, David Lowery, Octavio Mendoza, Gilberto Barraza, Michael Kent, Ronia Ava, Michaël Borremans, Andrés Duprat, Perla Ambrosini

Prossimamente
AMERIKATSI

116 minuti

Genere: Commedia - Dramma
Regia: Michael A. Goorjian
Lingua: Italiano

Trama: Nel 1948 un americano di origine armena rimpatria in Armenia e finisce rocambolescamente in una prigione sovietica. Ma nella sua cella c’è una finestra… Da lì può osservare l’appartamento di fronte e, attraverso le scene di vita quotidiana che si svolgono al suo interno, scoprire la ricchezza e vivacità della vita e della cultura armena. Una favola di speranza dall' Armenia, un film che evoca in premessa uno dei più efferati delitti della Storia, il genocidio armeno, di cui elabora il lutto con grazia, umorismo e sentimento, in una "romcom" assolutamente commovente e coinvolgente

Con: Michael A. Goorjian, Hovik Keuchkerian, михаил трухин, нелли уварова, Narine Grigoryan, Jean Pierre Nshanian, Aram Karakhanyan, Lernik Harutyunyan, David Hakobyan, Trdat Makaryan, Aram Novosardyan, Karine Janjukazyan, George Hovakimyan, Arman Mejlumyan, Kevo Manoukian, Sargis Mikaelyan

Prossimamente
LEE MILLER

116 minuti

Genere: Dramma - Guerra - Storia
Regia: Ellen Kuras
Lingua: Italiano

Trama: Elizabeth "lee" Miller è stata una celebre modella, una fotografa di moda e la musa dell'artista surrealista Man Ray. Ha frequentato il mondo degli artisti e degli intellettuali nella Parigi degli anni Venti, ha conosciuto Pablo Picasso, Coco Chanel e Jean Cocteau: ma arrivata alla mezza età vuole confrontarsi con qualcosa di più autentico, e raccontare al mondo ciò che sta succedendo sul fronte della Seconda Guerra Mondiale. Dunque si reca in prima linea come fotoreporter e corrispondente di guerra, anche contro il volere dell'esercito, per testimoniare le condizioni dei prigionieri e il coraggio delle ausiliarie al fronte, rischiando la pelle e riportando a casa una sindrome da stress post traumatico che l'accompagnerà per tutta la vita.

Con: Kate Winslet, Andy Samberg, Alexander Skarsgård, Marion Cotillard, Andrea Riseborough, Noémie Merlant, Josh O’connor, James Murray, Arinzé Kene, Vincent Colombe, Patrick Mille, Camilla Aiko, Samuel Barnett, Zita Hanrot, Sean Duggan, Enrique Arce, Claire Lavernhe, Caroline Lena Olsson, Tom Panay, Patrick Mc Cullough, ágnes Fekete, Jazmin Elizabeth Brenner, Levente Pupics, Adam Boncz, Marijan Hinteregger

Prossimamente
SOTTO LE FOGLIE (QUAND VIENT L'AUTOMNE)

101 minuti

Genere: Commedia - Dramma - Thriller
Regia: François Ozon
Lingua: Italiano

Trama: La premurosa nonna Michelle (hélène Vincent) vive la sua tranquilla pensione in un piccolo villaggio della Borgogna, vicino alla migliore amica Marie-claude (josiane Balasko). Michelle non vede l’ora di trascorrere l’estate con il nipote Lucas, ma quando sua figlia Valérie (ludivine Sagnier) e Lucas arrivano a casa le cose iniziano a prendere una strana piega e nulla sembra andare per il verso giusto: Valérie mangia dei funghi velenosi raccolti da Michelle e il ritorno di Vincent (pierre Lottin), il figlio di Marie-claude appena uscito di prigione, sembra sconvolgere ulteriormente gli equilibri

Con: Hélène Vincent, Josiane Balasko, Ludivine Sagnier, Pierre Lottin, Vincent Colombe, Sophie Guillemin, Garlan Erlos, Malik Zidi, Marie Laurence Tartas, Paul Beaurepaire, Sidiki Bakaba, Pierre Le Coz

Prossimamente
LA CASA DEGLI SGUARDI

109 minuti

Genere: Drammatico
Regia: L. Zingaretti
Lingua: Italiano

Trama: tratto dal libro di daniele mencarelli. Marco ha 20 anni e una grande capacità di sentire, avvertire ed empatizzare con il dolore del mondo, scrive poesie, e cerca nell’alcool e nelle droghe “la dimenticanza”, quello stato di incoscienza impenetrabile anche all’angoscia di esistere e di vivere. Beve tanto Marco, beve troppo. è in fuga dal dolore ma soprattutto da se stesso. Per vivere si deve anestetizzare, dice. è incapace di “stare” nelle cose, a meno che il tasso alcolico del suo sangue non sia altissimo, e si è allontanato da tutti, amici e fidanzata, spaventati dalla sua voglia di distruggersi

Con: G. Franchini, C. Di Sante, F. Tocci

Prossimamente
LA GAZZA LADRA

95 minuti

Genere: Commedia - Dramma
Regia: Robert Guédiguian
Lingua: Italiano

Trama: Maria ha passato la vita ad aiutare con grande dedizione le persone anziane, instaurando con loro un forte legame di devozione e fiducia. La sua condizione precaria, tuttavia, la porta ogni tanto a rubare loro qualche Euro per togliersi alcuni sfizi. Quando per Maria si presenta l’occasione per esaudire il suo desiderio più grande, ovvero quello di vedere il suo amato nipote diventare un grande pianista, la donna decide di spingersi oltre i limiti, innescando una serie di conseguenze che metteranno a dura prova gli equilibri della sua famiglia e di coloro ai quali ha dedicato la vita

Con: Ariane Ascaride, Jean Pierre Darroussin, Gérard Meylan, Grégoire Leprince Ringuet, Marilou Aussilloux, Lola Naymark, Robinson Stévenin, Thorvald Sondergaard, Sophie Payan

Prossimamente
MAURO CORONA - LA MIA VITA FINCHÈ CAPITA

70 minuti

Genere: Documentario
Regia: Niccolò Maria Pagani
Lingua: Italiano

Trama: Attraverso monologhi, voci fuori campo e conversazioni con amici come Piero Pelù, Erri De Luca e Davide Van De Sfroos, il film esplora la filosofia di vita di Mauro Corona, toccando temi come la gioventù ribelle, il difficile rapporto con i genitori, la lotta contro l’alcolismo e la passione per la scrittura e l’alpinismo. Le citazioni letterarie, tratte dal libro “le altalene” e interpretate dalla voce narrante di Giancarlo Giannini, arricchiscono la narrazione, mentre le maestose cime montuose fanno da sfondo alle riflessioni del protagonista. Un ritratto intimo dello scrittore, scultore e alpinista Mauro Corona.

Con: Giancarlo Giannini, Mauro Corona, Erri De Luca

Prossimamente
IL NIBBIO

90 minuti

Genere: Dramma - Thriller
Regia: Alessandro Tonda
Lingua: Italiano

Trama: Il Nibbio racconta i ventotto giorni precedenti i tragici eventi del 4 marzo del 2005, quando Nicola Calipari, Alto Dirigente del sismi, sacrificò la propria vita per salvare quella della giornalista de “il manifesto” Giuliana Sgrena, rapita in Iraq da una cellula terroristica. Calipari ha avuto un suo ruolo cruciale nelle operazioni in Iraq nei primi anni Duemila per salvaguardare la vita umana e mantenere la pace. Il suo omicidio è ancora irrisolto

Con: Claudio Santamaria, Sonia Bergamasco, Anna Ferzetti, Massimiliano Rossi, Andrea Giannini, Marta Giovannozzi, Maurizio Tesei, Beniamino Marcone, Sergio Romano, Biagio Forestieri, Antonio Zavatteri, Jerry Mastrodomenico, Beatrice De Mei, Tommaso Ricucci, Silvia Degrandi, Alessandro Pacioni, Yonv Joseph, Fethi Nouri, Lorenzo Pozzan

Prossimamente
L' ULTIMA SPEDIZIONE

85 minuti

Genere: Documentario
Regia: E. Kubarska/ R. Messn
Lingua: Italiano

Trama: La storia della migliore alpinista del mondo, un’icona. Una donna indipendente e determinata, un esempio di forza e coraggio, che persegue i propri obiettivi senza possibilità di essere fermata o rallentata. La sua ascesa e caduta, come ha aperto la strada per l’himalaya alle generazione sucessive di scalatrici. La regista e alpinista Eliza Kubarska va alla ricerca di Wanda Rutkiewicz, scomparsa sull’himalaya 30 anni fa. Eliza segue le orme dell’ultima spedizione di Wanda dal Nepal al Tibet, attraversando le vette più alte fino al Kanchenjunga per scoprire cosa sia realmente accaduto. “l’ultima spedizione” indaga su ciò che è realmente accaduto a Wanda sull’himalaya.

Con: R. Messner, W. Rutkiewicz

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.